Scopri tutte le nostre coperture per le piscine
Le coperture per piscine sono accessori fondamentali, realizzati con diversi materiali, che rivestono un ruolo cruciale nel mantenere costante la temperatura dell'acqua e nel proteggere la vasca da sporco, foglie e agenti atmosferici. Questo, a sua volta, riduce notevolmente la necessità di interventi di manutenzione, contribuendo a preservare la qualità dell'acqua e ad allungare la vita della piscina. In aggiunta ai benefici pratici, in alcuni casi, queste coperture offrono anche una protezione supplementare e un ulteriore livello di sicurezza, particolarmente importante per famiglie con bambini o animali domestici.
Le principali tipologie di coperture disponibili sul mercato includono: la copertura isotermica, progettata per mantenere la temperatura dell'acqua; la copertura invernale, che protegge la piscina durante i mesi freddi; e le coperture automatiche, disponibili in versioni quattro stagioni e a tapparella, che offrono un comfort d'uso senza pari. Questi strumenti non solo migliorano l'estetica della piscina, ma garantiscono anche una maggiore sicurezza e tranquillità durante tutto l'anno.
Coperture isotermiche
Le coperture isotermiche sono costituite da un telo galleggiante in materiale plastico (PE, PP o PVC) che permette di aumentare la temperatura dell’acqua attraverso la riduzione dell’evaporazione, che varia in base alla posizione della piscina (interna o esterna), alla sua localizzazione geografica, alla temperatura dell’acqua, all’umidità, al vento, etc.
L’evaporazione dell’acqua rappresenta il principale motivo di raffreddamento della stessa, per questo la prima azione da compiere è quella di eliminarla o ridurla.
Avere una piscina riparata è una buona norma da seguire soprattutto in relazione al tema dell’efficientamento energetico, pur facendo sempre attenzione che questo riparo non ne diminuisca l’esposizione ai raggi solari.
Questo tipo di copertura viene utilizzato principalmente di notte per evitare l’escursione termica, la dispersione di calore ed il conseguente abbassamento di temperatura dell’acqua, ma anche di giorno per proteggere la piscina da foglie e da insetti e mantenere pulito l’impianto di filtrazione.
I vantaggi delle coperture isotermiche sono:
- la riduzione dell’evaporazione dell’acqua
- la riduzione dei depositi di detriti sulla superficie
- la riduzione del tempo di pulizia
- la riduzione dei rabbocchi e con essi l’utilizzo di prodotti chimici
- la possibilità di allungare la stagione balneare
- il risparmio in bolletta sul riscaldamento dell’acqua
Coperture invernali
Le coperture invernali sono costituite da un telo e dai tubolari antivento e anti ribaltamento ad appoggio che hanno la funzione di conservare al meglio sia l’acqua che il rivestimento interno della piscina durante la stagione fredda, proteggendo la vasca da impurità, intemperie, raggi solari ed evitando la proliferazione di alghe.
Il telo è realizzato in tessuto poliestere spalmato PVC ad alta resistenza, solitamente è di colore verde/nero per impedire il passaggio della luce, è irrestringibile, anti UV e anti alghe.
I tubolari riempiti di acqua vengono disposti sopra il telo di copertura lungo tutto il perimetro della vasca consentendone la tenuta ermetica.
Questa tipologia è la soluzione ideale per chiudere la piscina in totale sicurezza e non pensarci più per tutto l’inverno!
I vantaggi della copertura invernale sono:
- l’adattabilità ad ogni tipo di piscina
- la possibilità di realizzazione su misura
- la sicurezza
- la facile posa e rimozione
- il risparmio di acqua, di energia, di prodotti chimici e di costi di manutenzione durante
- tutto il periodo invernale
Coperture automatiche 4 stagioni
Le coperture automatiche quattro stagioni sono il completamento ideale per una protezione efficace e sicura della piscina, evitando cadute accidentali di bambini e animali.
Sono completamente ermetiche e reggono il peso delle persone.
Il telo è realizzato in tessuto poliestere spalmato PVC ad alta resistenza, varia è la gamma di colori disponibili: azzurro, verde, bianco, beige, grigio.
I vantaggi delle coperture automatiche quattro stagioni sono:
- la sicurezza: questa tipologia ha lo scopo di ridurre il rischio di annegamento
- l’adattabilità alla maggior parte delle piscine
- la possibilità di realizzazione su misura
- la funzionalità: risolvono tutti i problemi della gestione della piscina nell’arco dell’intero utilizzo annuale
- l’affidabilità: tutti i sistemi sono progettati e realizzati per ottenere una copertura di qualità
- le certificazioni UE
- il mantenimento della vasca pulita poiché blocca l’entrata di polvere, foglie e insetti
- la velocità nell’apertura e nella chiusura della vasca
- il risparmio dei costi in termini di evaporazione dell’acqua e di energia per il riscaldamento
- la maggiore durata del rivestimento interno e delle componenti della piscina
Coperture automatiche a tapparella
Le coperture automatiche a tapparella sono semi-rigide e costituite da doghe che attraverso un meccanismo azionato automaticamente vengono srotolate sulla superficie dell’acqua andando così a chiudere la vasca.
Questa tipologia ne garantisce una protezione della piscina durante tutto l’anno.
Se in estate servono a ridurre fino al 65% la perdita dell’acqua causata dall’evaporazione, in inverno proteggono la vasca dagli agenti atmosferici e la mantengono in una situazione ottimale.
I vantaggi delle coperture automatiche a tapparella sono:
- la resistenza alla grandine, agli agenti atmosferici e ai raggi UV
- il fatto di evitare la formazione di alghe e microrganismi
- la coibentazione
- la compatibilità con i sistemi già realizzati e la facilità di installazione
- il fatto di avere componenti testati, resistenti e di lunga durata
- l’adattabilità a piscine di qualsiasi forma
- l’eleganza estetica
- la maggiore durata del rivestimento interno e degli elementi della piscina