Tipologie di piscine
La piscina può essere pensata quadrata, ovale, rettangolare o di qualsiasi altra forma, con angoli arrotondati o con eleganti gradini, rivestita in molti modi e con materiali pregiati. Lo staff di Progetto H2O può soddisfare tutte le esigenze di privati, Centri Sportivi, Alberghi, Camping, Piscine pubbliche.
una piscina realizzata da PROGETTO H2O che si distingue per la ricerca del design, per la selezione dei materiali, per l’affidabilità degli impianti e delle apparecchiature, per le finiture, per i rapidi tempi di progettazione ed esecuzione, per l’accurata gestione e per la garanzia del prodotto finito e dei suoi accessori.
Piscine in cemento armato
Sono le piscine più pregiate, sono costituite da fondo e pareti realizzati in cemento armato che possono conferire ogni forma e dimensione. Sono le più durevoli per via di un ottima resistenza alle spinte dell’acqua e del terreno e quindi completamente inattaccabili da agenti chimici, atmosferici ed elettromagnetici. per garantire l’ impermeabilità all’acqua vengono utilizzate guaine PVC o materiali cementiti impermeabilizzanti.
In questo secondo caso la finitura estetica può essere realizzata tramite l’impermeabilizzante stesso, con rivestimento in piastrelle di ceramica o con mosaico in pasta vetrosa, il più pregiato.
La tecnologia di sfioro e di ricircolo dell’acqua può essere di due tipi:
Skimmer
sistema più semplice che garantisce pulizia della superficie dell’acqua e semplicità di utilizzo. L’acqua viene aspirata dalla superficie tramite skimmer, prefiltrata, inviata al filtro e quindi reimmessa in piscina tramite immissori a parete.
Sfioro in superficie
sistema esteticamente e tecnologicamente più raffinato che permette di avere la migliore pulizia dello specchio d’acqua ed un effetto estetico massimo, dovuto al fatto che il livello dell’acqua è allo stesso livello o qualche centimetro più alto di quello della pavimentazione circostante.
Lo sfioro viene realizzato con canaline perimetrali prefabbricate in cemento o in acciaio oppure con canalina perimetrale a spiaggia realizzata in opera o ancora tramite sfioro a cascata. L’acqua sfiorata viene raccolta tramite pilette poste nella canalina di sfioro in un collettore e convogliata in una vasca di compensazione da cui viene aspirata dalla pompa di filtrazione che la invia al filtro e successivamente in piscina.